Il calcio d’inizio della Coppa del Mondo Fifa 2014 si avvicina e migliaia di tifosi cominciano ad organizzare il loro viaggio, mentre gli occhi di tutto il mondo si preparano a puntare i riflettori sul Brasile. Si stima che 600.000 turisti internazionali visiteranno il Paese durante i 30 giorni dell’evento. In occasione della prima fase di vendita dei biglietti, la Fifa ha registrato 6,2 milioni di richieste provenienti da 203 nazioni. Grazie all’annuncio dei gironi e delle città ospitanti, che ha avuto luogo il 6 dicembre, i tifosi saranno in grado di pianificare con maggiore precisione il loro viaggio in Brasile in occasione dei Mondiali. Embratur prevede che il 25% dei turisti visiteranno altre città brasiliane, oltre a quelle che ospiteranno le partite della competizione. “Crediamo fortemente in un grande riscontro a livello mondiale in termini di immagine che il Brasile otterrà grazie al calcio, alle sue bellezze naturali e alla ricchezza culturale e all’ospitalità, che si tradurrà nei prossimi anni in una grande crescita del turismo – ha affermato Flávio Dino, presidente di Embratur – Venite a celebrare la vita con noi, venite a partecipare a questi eventi contribuendo a rendere questo momento davvero magico di sviluppo, pace e giustizia sociale che il Brasile sta costruendo”. Gli Azzurri giocheranno a Manaus contro l’Inghilterra il 14 giugno, a Recife contro il Costa Rica il 20 giugno, a Natal contro l’Uruguay il 24 giugno. A seguito del sorteggio, Embratur ha lanciato la campagna ‘Sorte Sua!’. Tredici filmati sono stati trasmessi contemporaneamente nei 30 Paesi che parteciperanno alla Coppa del Mondo Fifa 2014. I video mettono in evidenza i tratti salienti delle 12 città che ospiteranno l’evento, ma con un ingrediente speciale: le descrizioni delle città sono narrate da stranieri che hanno deciso di vivere in Brasile. Parlando portoghese, ma senza nascondere l’accento del loro Paese d’origine, hanno descritto le migliori esperienze da vivere in ciascuna città.