È stato riaperto oggi al traffico l’aeroporto ‘Canova’ di Treviso; una riapertura ‘funestata’ dalla nebbia che ha fatto dirottare a Venezia i primi quattro aerei in arrivo. Per sei mesi lo scalo è stato interessato da lavori di riqualificazione della pista di volo che hanno comportato lo spostamento di tutti i voli all’aeroporto di Venezia, consentendo così alle compagnie aeree operative su Treviso (Ryanair, Germanwings, Air Arabia e Wizzair) di continuare la loro attività. I lavori, eseguiti in tempi record considerata l’ingente mole degli interventi, sono stati sostenuti in autofinanziamento da Aer Tre per circa 16 milioni di euro. Le nuove opere hanno consentito l’ammodernamento infrastrutturale del ‘Canova’ la cui pista, come richiesto anche da Enac, necessitava di interventi di riqualifica complessiva, della modifica di un raccordo sul piazzale e di potenziamento degli impianti di volo. “La riapertura dell’aeroporto di Treviso – osserva Enrico Marchi, presidente della società di gestione Save – rappresenta una nuova conferma della capacità del Gruppo di realizzare grandi infrastrutture nel rispetto dei tempi e dei costi previsti. Lo abbiamo dimostrato in molte occasioni: la nuova aerostazione di Venezia, quella di Treviso, il passaggio dei passeggeri senza inconvenienti da Treviso a Venezia e ora viceversa, oltre a tutti gli altri interventi di miglioramento fatti in questi anni. Oggi riaffermiamo queste nostre capacità, riconsegnando alla comunità un aeroporto che costituisce un valore in termini occupazionali e per i flussi economici e turistici dell’area”.