Regione Sardegna dà ultimatum a vettori per continuità territoriale

Ugo CappellacciLa Regione Sardegna mette in mora le compagnie aeree della nuova continuità territoriale da e per l’isola, nel giorno in cui è stato convocato il comitato paritetico di monitoraggio. Alitalia, Meridiana e New Livingston dovranno rispettare le condizioni di viaggio previste negli oneri di servizio dell’ultimo bando sulla continuità “entro il 20 gennaio, pena la mancata firma della convenzione”, ha annunciato il presidente Ugo Cappellacci, che pure ha rilevato un aumento del traffico passeggeri di oltre 24 mila unità, pari al +9% rispetto agli stessi mesi dello scorso anno. “Non saranno più consentite cancellazioni di voli o altre inefficienze”. Per Cappellacci, è New Livingston, che assicura i collegamenti da Alghero Fertilia per Linate e Fiumicino, la compagnia aerea che presenta “maggiori criticità” e la più interessata alla messa in mora. Entro una dozzina di giorni, quindi, dovranno essere risolti i problemi riguardo al web check-in, al passaggio dei bagagli ed al funzionamento del call-center lamentati dai passeggeri di Livingston. I vettori, per rispondere alle esigenze di mobilità da e per la Sardegna garantite dal nuovo regime di collegamenti onerati, dovranno aumentare i voli o la capacità degli aerei da e per l’isola. I voli non potranno essere cancellati, neppure nel caso di uno scarso numero di passeggeri. Quindi, in caso di pochi passeggeri, al massimo i vettori potranno utilizzare un velivolo più piccolo.