Internazionalizzazione ed integrazione. Sono queste le parole d’ordine sulle quali si articolerà l’azione di Quiiky nel 2014. Il tour operator di Sonders & Beach, infatti, ha illustrato le proprie linee programmatiche in una serata romana svoltasi ieri alla presenza di agenti di viaggi e stampa di settore. “Grazie alla vittoria di un secondo bando per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio di Milano, parteciperemo nel mese di maggio ad una missione negli Stati Uniti della durata di circa due mesi”, annuncia Andrea Cosimi, direttore commerciale dell’operatore. Tale missione ricalcherà quella già svolta in Brasile e fa di Quiiky un vero e proprio ambasciatore del turismo LGTB in Italia, promossa anche sul mercato canadese. Le definizioni, però, stanno strette, perché operare un turismo gay friendly, sia outgoing che incoming, non significa trattare solo turismo gay. Ecco perché Quiiky sarà protagonista, il 23, 24 e 25 maggio, di un evento romano che coinvolgerà famiglie tradizionali ed arcobaleno, con divertimenti pensati anche per i bambini in un’atmosfera sobria e divertente. “Quest’evento offrirà alle aziende che vorranno parteciparvi l’opportunità di illustrare le proprie proposte gay friendly”, aggiunge Cosimi che spiega come sia cambiato, negli anni, l’approccio del segmento LGBT nei confronti delle agenzie di viaggi. “Quando abbiamo iniziato, sette anni fa, la prenotazione era diretta perché ci si vergognava di entrare in agenzia, adesso il 70% della clientela si reca senza problemi nei punti vendita, tanto che la nostra rete annovera 3.000 unità e vantiamo partnership anche con alcuni network quali Bluvacanze e Robintur. Anche nel 2014 proseguiremo nella nostra attività di formazione agli agenti”. Sul versante outgoing, Quiiky tratterà tutte le destinazioni gay friendly, in particolare Israele, Spagna, Usa, Canada e Brasile.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Colaninno verso una riconferma della presidenza Alitalia per fase transitoria