Un altro mese sopra i 600.000 passeggeri per l’aeroporto di Bologna: dopo il record di luglio, ad agosto i passeggeri sono stati 619.489, con una crescita del 2,4% sul 2010. Un dato che, oltre a consentire il progressivo consolidamento dei livelli di traffico raggiunti negli ultimi mesi, consente al ‘Guglielmo Marconi’ di registrare il miglior mese in assoluto della storia dell’aeroporto. Nel dettaglio, i passeggeri su voli internazionali sono stati 447.114 (dato invariato su agosto 2010), quelli su voli nazionali 172.375 (+9,5%). Nella suddivisione per tipologia di vettore, sono cresciuti sia i passeggeri su voli di linea tradizionali (295.062) che quelli su voli low cost (248.898). Si conferma invece la flessione dei passeggeri su voli charter (68.077) causata dalle difficoltà di alcune destinazioni come Egitto e Tunisia. La giornata più ‘trafficata’ dell’anno è stata domenica 21 agosto, con 26.063 passeggeri tra arrivi e partenze. Come già avvenuto in luglio, ad un aumento dei passeggeri non è corrisposto un incremento dei voli: l’utilizzo di velivoli più capienti e più pieni si è infatti tradotto in una riduzione dei movimenti dell’1,1% sullo stesso mese del 2010, per un totale di 6.042 tra decolli ed atterraggi. In aumento le merci trasportate, pari a 2.439 tonnellate (+12,6%), anche grazie ai numerosi jumbo cargo utilizzati per esportare in Usa prodotti d’eccellenza della regione (automobili di lusso, capi d’abbigliamento ed altro). Nei primi otto mesi dell’ anno i passeggeri complessivi hanno superato il tetto dei quattro milioni (4.008.453) con una crescita del 10,7% sullo stesso periodo del 2010, mentre i movimenti (43.437) sono risultati praticamente stabili, con un aumento dell’1,3%. Molto significativo (+21,1%) l’incremento delle merci trasportate, per un totale di 27.852 tonnellate.