Positivo il primo semestre turistico per la provincia di Bologna

Segno più per il turismo in provincia di Bologna nel primo semestre 2011. Il periodo, secondo i dati diffusi dalla Provincia, ha fatto registrare, infatti, rispetto allo stesso periodo del 2010, un +5,61% degli arrivi ed un +7,57% delle presenze. Solo nel capoluogo, l’aumento è pari al  +4,68% per gli arrivi ed al +7,63% per le presenze. Se sarà confermato, entro la fine dell’anno, questo trend di crescita porterà a superare gli oltre 3,2 milioni di presenze realizzate nel 2010. Il mese di maggiore affluenza si è rivelato maggio, mentre gli stranieri sono stati il 35% circa a livello provinciale (il 39% per Bologna). In testa ci sono tedeschi, francesi e spagnoli. Quanto alla Cina, si segnala un +63% degli arrivi a livello provinciale ed un +35,5% a livello cittadino. Altre performance interessanti le hanno fatte registrare il Portogallo (+52% a livello provinciale e +57% a livello cittadino) e la Russia (+25% a livello cittadino). Le principali regioni di provenienza degli italiani sono, invece, la Lombardia e la stessa Emilia Romagna, seguite da Lazio e Campania. “A questo buon risultato ha concorso il successo dei voli low cost del nostro aeroporto insieme ad un lavoro quotidiano di relazioni tra enti pubblici ed operatori privati del settore”, ha commentato l’assessore provinciale al Turismo Graziano Prantoni, ricordando non a caso che “la promozione e la commercializzazione del prodotto turistico bolognese è realizzata attraverso l’azione comune pubblico-privata nell’ambito di Apt Servizi e delle Unioni di prodotto”.