Originaltour presenta il nuovo catalogo Oman

Originaltour presenta il nuovo catalogo dedicato all’Oman, destinazione che programma da vent’anni.

“Come sempre nel nuovo catalogo Oman ci saranno molti itinerari tra cui scegliere, ma la grande novità è che abbiamo acquistato due mezzi fuoristrada che possono essere flessibili secondo la tipologia dei gruppi. Sono, infatti, adatti a ospitare 5 passeggeri più autista oppure 4 passeggeri più guida in italiano e autista. Una scelta che abbiamo fatto in base alle esigenze del mercato e alla nostra tipologia di clientela, offrendo più confort e comodità, e che ci consente di scoprire località dell’Oman difficilmente raggiungibili con i mezzi tradizionali. In più abbiamo un nuovo minibus da 7 partecipanti per famiglie e gruppi di amici che desiderano fare itinerari più soft rispetto a quelli in fuoristrada”, commenta Loredana Arcangeli, direttore programmazione Originaltour.

A parte gli itinerari già ben consolidati, l’operatore ha lanciato recentemente un viaggio molto affascinante, “Disegni di sabbia”, di 7 giorni, con guida italiana, il solo che tocca ben due deserti nel Paese, quello di Wahiba con pernottamento al Desert Night Camp, unico 5 stelle in questa località, e il deserto bianco di Woodland e che prevede la visita di Bat e Wadi Al Ayn per visitare il complesso funerario di tombe risalenti al 3000 a.C. Il complesso è uno dei 4 siti in Oman iscritto nell’elenco dell’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.

Un altro tour di nuova concezione è “Il fascino dell’avventura”, di 10 giorni, sempre in fuoristrada da Muscat a Salalah con due pernottamenti nei campi mobili a Wahiba Sands e a Rub Al Khali, che con una lunghezza di mille metri è il deserto più lungo del mondo.

“Ci aspettiamo una buona stagione anche perché in estate, che non è il periodo migliore per visitare l’Oman, i risultati sono stati positivi. Naturalmente oltre all’Oman abbiamo sviluppato tutta una serie di altre destinazioni nel corso degli anni e con successo. Per esempio quest’estate abbiamo consolidato dei bei gruppi in Iran e Uzbekistan, e continuiamo a vendere molto bene destinazioni come Giappone, Indonesia, Malesia e isole dell’Oceano Pacifico. Anche la Cina inizia a dare dei risultati, grazie anche a itinerari originali come ‘Meraviglie dello Yunnan’ che si svolge nella regione sud ovest del Paese, molto diverso dal resto della Cina per etnie e paesaggi. Tante destinazioni che riproponiamo con una serie di interessanti itinerari anche nel periodo invernale” conclude Arcangeli.