Nuovo portale Malesia di Evolution Travel

È on line il nuovo portale dedicato alla Malesia di Evolution Travel, realizzato dai promotori Nicola Paci e Walter Quintavalle. La destinazione viene presentata nei suoi principali aspetti, vale a dire il tour ed il soggiorno mare, ma con una ricerca minuziosa del particolare e dell’insolito. “L’offerta è molto variegata e va al di là dei classici itinerari standard – dice Paci – Abbiamo puntato sulle proposte particolari ed inconsuete, ma soprattutto sulla possibilità di personalizzare al massimo il viaggio sulla base delle esigenze del cliente. Un altro punto di forza è la ricerca della soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo, basandoci sulla nostra esperienza personale”. “Abbiamo costruito il prodotto Malesia con gli stessi criteri utilizzati per costruire altre destinazioni per le quali stiamo ottenendo ottimi risultati di vendita dalle agenzie di viaggi, come la Tanzania e l’India – aggiunge Quintavalle – Attenzione al cliente e sartorialità del viaggio per un prodotto proposto ad un corretto equilibrio qualità/prezzo: queste le nostre caratteristiche principali”. 
Tra le proposte più particolari, un viaggio di 15 giorni/12 notti ‘Kuala Lumpur, Lagkawi e Koh Lipe’ che abbina la Malesia ad una Thailandia insolita. I primi giorni, infatti, sono dedicati a Kuala Lumpur, con visite libere della città per poi arrivare a Langkawi, l’isola maggiore di quest’arcipelago che si trova proprio al confine tra Malesia e Thailandia. Il soggiorno termina sull’isola thailandese di Koh Lipe per una vacanza informale e lontana dal turismo di massa. In alternativa, l’operatore propone un soggiorno di 10 giorni/7 notti al Sipadan Mabul Smart Resort, un tre stelle che si trova sull’isola di Mabul, al largo della costa orientale del Borneo Malese ed a pochi minuti da Sipadan. Habitat ideale per specie di pesci piuttosto rare come il cavalluccio fantasma, il pesce-foglia, i nudibranchi ed il pesce mandarino, i fondali di Mabul sono celebri anche per la fitta presenza di murene, tartarughe, barracuda, gobidi, crostacei, anemoni e pesci pagliaccio e per le pareti ricoperte da coralli duri e molli, gorgonie e spugne. Il resort è semplice ma offre diverse tipologie di sistemazione: 23 bungalows in stile locale, 22 nuovi chalet deluxe, sulla spiaggia e 15 overwater bungalow di recente costruzione. Il ristorante offre specialità cinesi e cantonesi. Ottima soluzione per chi ama le immersioni a Sipadan Island ma regolate e contingentate dalle Autorità Locali del Parco Marino.