Nicolaus prosegue nei suoi roadshow

Dopo i primi appuntamenti, continuano i roadshow formativi di Nicolaus. Le prossime tappe si snoderanno in un fitto calendario di incontri: 28 febbraio a Roma, 29 febbraio a Latina, 6 marzo a Salerno, 7 marzo a Napoli, 8 marzo a Foggia, 9 marzo a Bisceglie, 15 marzo ad Ancona, 16 marzo a Pescara. Le prime quattro date, Roma, Bergamo, Milano e Bologna, hanno visto la partecipazione di numerosi agenti di viaggi che hanno dimostrato un notevole interesse per la diversificazione del prodotto e la crescita delle strutture del catalogo ‘Mare Italia’. Come previsto, alla luce del riscontro positivo rilevato fin dall’apertura delle prenotazioni, gli intervenuti hanno molto apprezzato l’offerta di ‘Raro World’ ed è stato accolto con particolare favore il catalogo dedicato interamente alle masserie ed alle dimore antiche, creato anche per venire incontro alle richieste delle agenzie di viaggi partner. I partecipanti sono stati positivamente sorpresi dalle immagini e dalla raffinata veste grafica del volume, realizzato con uno speciale tipo di carta. Anche la presenza di contenuti dedicati al territorio ed agli eventi è stato giudicata molto utile per qualificare ulteriormente il momento di interazione con il cliente finalizzato alla vendita del prodotto. Grande interesse, inoltre, per i pacchetti esclusivi di ‘Bollicine & Benessere’ e per l’ingresso delle nuove proposte all’estero. I roadshow di Nicolaus sono ulteriormente valorizzati dalla partecipazione di importanti partner quali gli Enti del Turismo delle Seychelles, di Dubai e Qatar. Per ciò che concerne gli hotel ed i servizi, tra i partner figurano anche Beachcomber Hotels, Lux Island Resort, Arbatax Park Resort ed il GDS Sabre. “Proseguiamo con il nostro ciclo di incontri che ci sta dando grandi soddisfazioni – dichiara Riccardo Maria Giuntoli, direttore vendite di Nicolaus – Eravamo in particolare impazienti di osservare le reazioni suscitate dal nuovo catalogo dedicato alle masserie, ed il favore riscontrato premia il lavoro messo in campo dall’azienda per produrlo. Con la realizzazione di questo volume siamo tornati alle origini e proprio per questo lo abbiamo voluto ricco di contenuti inerenti al territorio. Aspettiamo di osservare l’esito delle prossime date anche se, dalle adesioni che contiamo ad oggi, possiamo prevedere che riscuoteranno il successo delle precedenti”.