È operativa Shopaus.it, la centrale acquisti on line dedicata al mondo dell’hôtellerie e voluta da Nicolaus per aggiungere un ulteriore tassello al proprio ambito di attività legate al turismo. Obiettivo dell’operazione è quello di creare una connessione tra hotel e fornitori con vantaggi per tutta la filiera derivanti dalla razionalizzazione dei costi di gestione. La decisione di creare una centrale acquisti vera e propria è la conseguenza delle attività messe in atto da Nicolaus per identificare le soluzioni ottimali in termini di prodotti e servizi, tanto per i Nicolaus Village che per i Nicolaus Club. Uno dei dati innovativi di Shopaus.it è il suo essere una piattaforma web che, con grande facilità, permette di godere non solo di offerte convenienti, ma di effettuare una vera e propria comparazione di prezzi grazie al lavoro svolto da Nicolaus per selezionare i partner e contrattare i differenti costi. Gli affiliati non traggono, però, vantaggio soltanto dai benefici immediati derivanti dal risparmio di tempo e denaro, ma hanno la possibilità di monitorare lo stato dei flash sales, controllare e modificare i propri ordini, verificare le scorte dei prodotti costantemente aggiornati, godere di un accurato servizio di gestione, assistenza e scouting, effettuare preventivi per menu & food cost. Nell’ottica di offrire un servizio personalizzato e di supporto alle strutture, Shopaus.it svolge anche un’attività di affiancamento in fase di apertura per l’acquisto mirato di arredi, complementi di arredo e forniture quali materassi, tv, mobili e accessori da esterno, eccetera. “Siamo molto orgogliosi di questo nuovo tassello che andiamo ad aggiungere alle attività che l’azienda svolge in ambito turistico – commenta Nicola Di Munno, responsabile Shopaus – Abbiamo dato inizio a quest’operazione pensando alle nostre strutture con impegno, Nicolaus Village e Nicolaus Club, che seguiamo da vicino per ciò che riguarda la personalizzazione di attività, servizi e prodotti. Toccando costantemente con mano quanto sia importante per l’ottimizzazione dei costi, la selezione dei fornitori ed il rapporto che si intrattiene con loro, abbiamo iniziato a pensare che il lavoro svolto ed il know how acquisito potessero essere utili anche ad altre realtà. Sia che si tratti di fornitori sia che si tratti di strutture alberghiere. Per concretizzare l’operazione abbiamo messo in campo la nostra esperienza legata allo sviluppo di piattaforme web di ultima generazione ed abbiamo così creato un servizio dinamico, aggiornato in tempo reale, di facile utilizzo ed in grado di offrire vantaggi concreti a chi lo usa. Non volevamo, tuttavia, operare unicamente sul versante del risparmio, che è già una cosa importantissima, ma veicolare, attraverso una piattaforma web innovativa, un vero e proprio servizio di consulenza, finalizzato anche all’affiancamento delle strutture in fase di apertura per ciò che concerne le scelte su arredamento e acquisti. I primi riscontri che abbiamo – conclude Di Munno – sono molto positivi e stiamo lavorando per far crescere il numero di affiliati e fornitori”.