Nicolaus firma accordo con Arsenal Soccer School per insegnare l’inglese giocando

Pallone da calcioContinua la messa in campo di risorse da parte di Nicolaus per offrire servizi ed attività esclusive nelle strutture a impegno diretto. In quest’ottica l’operatore ha siglato un accordo con una realtà prestigiosa come l’Arsenal Soccer School, la scuola di calcio del noto club inglese, per proporre in tre Nicolaus Village e in un Nicolaus Special ‘Play the Arsenal Way’, progetto basato su un programma tecnico, educativo ed etico che si rifà alle più famose metodologie di insegnamento di Mister Wenger, allenatore del F.C. Arsenal, offrendo a bambini e bambine di età compresa tra i 6 e i 15 anni l’opportunità di imparare il gioco del calcio e la lingua inglese, anche grazie alla grande professionalità degli istruttori provenienti dall’Inghilterra. I corsi settimanali si terranno durante tutta l’estate in quattro differenti strutture: dal 22/6 al 12/7 al Nicolaus Village Barone di Mare (Torre dell’Orso – LE), dal 13/7 al 2/8 al Nicolaus Village Ostuni Rosa Marina Resort (Ostuni – BR), dal 3/8 al 23/8 al Nicolaus Village Araba Fenice (Torre dell’Orso – LE) e dal 24/8 al 6/9  al Nicolaus Special Campoverde Village (San Cataldo – LE). “Una delle cose che ci danno maggior soddisfazione è la capacità che abbiamo sviluppato negli anni di intessere relazioni con realtà importanti come quella con cui abbiamo siglato un accordo per quattro dei nostri Nicolaus Village – dichiara Roberto Pagliara, presidente Nicolaus – La scuola di calcio dell’Arsenal è nota in tutto il mondo per la qualità dei suoi progetti e siamo molto soddisfatti di poter portare in quattro dei nostri Nicolaus Village ‘Play the Arsenal Way’. Volevamo un progetto forte, che andasse oltre la presenza di personale ben preparato ed impiegato per dare vita ad alcuni corsi. Tutte le nostre attività rivolte ai ragazzi puntano ad unire l’aspetto ludico e quello istruttivo e proprio per questo abbiamo voluto ‘Play the Arsenal Way’: ci è piaciuto subito l’aspetto etico legato al gioco di squadra e la possibilità di unire lo sport con l’avvicinamento a una lingua straniera”.