È ufficialmente online il nuovo portale del turismo Visitlazio.com, strumento di promozione dell’offerta turistica regionale che permetterà di scoprire il territorio, la cultura e l’enogastronomiadel Lazio con un semplice click, anche in vista dell’Expo 2015. A presentare oggi il nuovo sito, nella sede della Giunta regionale, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti insieme al presidente della Commissione Cultura e Turismo del Consiglio regionale del Lazio, Eugenio Patanè, ed al direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo Giovanni Bastianelli. Il portale Vistlazio.com andrà a sostituire il precedente, dal nome ilmiolazio.it. I contenuti sono già tradotti in inglese e prossimamente le schede saranno disponibili in sei lingue: spagnolo, francese, tedesco, russo, cinese e giapponese. Visitlazio non è solo portale, ma anche già social network su Facebook, Twitter e, a breve, Instagram, Pinterest, Youtube e Google+. Il destinatario ‘tipo’ del nuovo portale è infatti “il nuovo viaggiatore 2.0, il turista ‘social’ – ha spiegato Patanè – che inizia il suo viaggio ancor prima che diventi vita vissuta”. In testa alla homepage, il logo ‘Lazio eterna scoperta’ ed un motore di ricerca che permetterà di filtrare le informazioni in base alle passioni di viaggio e dividerle per territori (Castelli romani, Ciociaria, Isole Pontine, Maremma laziale eccetera). Il portale rientra nel nuovo Piano triennale regionale per il turismo previsto per legge e che, è stato spiegato oggi, si svilupperà su cinque linee di intervento nel medio periodo: politiche di sostegno e sviluppo per le imprese (qualità, reti ed innovazione, startup e nuovo lavoro nella personalizzazione dei servizi, credito, internazionalizzazione e lotta all’abusivismo); politiche di stimolo ed affiancamento dei territori (dal monoprodotto all’eccellenza diffusa); nuove politiche per il marketing integrato (nuovi strumenti per l’informazione, la scelta e l’acquisto); semplificazione ed adeguamento della normativa regionale (in favore di alberghi, agenzie di viaggi e turismo all’aria aperta); servizi per il turista (attivazione di un sistema d’informazione insieme agli enti locali del territorio). Il Piano triennale, ha annunciato Zingaretti, “verrà presentato nei prossimi giorni”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Conto alla rovescia per l’apertura dell’Hard Rock Hotel Ibiza