Miglioramento futuro nel servizio clienti di Ryanair

RyanairRyanair conferma l’introduzione di alcuni miglioramenti del servizio clienti nei prossimi sei mesi dopo un esteso programma di ascolto delle opinioni dei viaggiatori. Il codice di sicurezza ‘Recaptcha’, quindi, sarà rimosso dal sito dal primo novembre, data a partire dalla quale i clienti che prenotano direttamente sul sito del vettore avranno 24 ore di tempo, dal momento della loro prenotazione originaria, per correggere eventuali piccoli errori effettuati durante la prenotazione originaria (ad esempio errori di digitazione del nome, di rotta). Sempre dalla stessa data, Ryanair opererà ‘voli silenziosi’ prima delle 8 e dopo le 21. Durante questi voli silenziosi nessun annuncio sarà fatto a bordo, se non i necessari annunci di sicurezza. Il vettore, inoltre, offuscherà le luci in cabina. Dal primo dicembre la compagnia aerea permetterà ai passeggeri di trasportare un secondo piccolo bagaglio a mano (borsetta da donna o sacchetto con acquisti in aeroporto) non più grande di 35 x 20 x 20 cm che permetterà di trasportare una bottiglia di vino o l’equivalente. Dalla stessa data, il costo di ri-emissione della carta d’imbarco sarà ridotto da 70 a 15 euro per i clienti che hanno già effettuato il check-in online. I clienti che omettono di effettuare il check-in online continueranno a pagare la tassa di 70 euro per il check-in in aeroporto. Dal 5 gennaio, infine, le tariffe per il bagaglio acquistato in aeroporto saranno ridotte da 60 a 30 euro al desk di consegna del bagaglio e da 60 a 50 euro al gate d’imbarco, portandole in linea con le tariffe standard per il bagaglio applicate da compagnie aeree concorrenti.