Enav ed Assaeroporti hanno firmato un memorandum d’intesa che intensifica le collaborazioni, soprattutto in relazione al dominio aeroportuale, volte a potenziare le sinergie e sviluppare il trasporto aereo in modo sistematico ed armonico, anche d’intesa con le altre organizzazioni ed istituzioni civili e militari e gli stakeholder di settore. Al fine di armonizzare le attività di cooperazione si è costituito un comitato di coordinamento paritetico composto da due membri, uno designato da Enav ed uno da Assaeroporti, che si incontreranno con cadenza almeno bimestrale e presteranno la propria opera a titolo gratuito. Il Memorandum avrà durata triennale e potrà essere rinnovato. “Con la firma di oggi – ha dichiarato Massimo Garbini, amministratore unico di Enav – si dimostra la volontà di far crescere in modo sempre più coordinato il nostro settore. Un trasporto aereo sviluppato in modo armonico, infatti, recherà benefici al sistema Italia ed ai passeggeri e contribuirà a favorire la sicurezza, l’efficienza e la regolarità del servizio, principi cardine della mission istituzionale di Enav”. “Assaeroporti è particolarmente soddisfatta di sottoscrivere un accordo di collaborazione con Enav – ha detto il vice presidente Fulvio Cavalleri – che conferma l’importanza che i gestori aeroportuali attribuiscono all’attività svolta dalla Società. Proprio per le nuove sfide che si stanno prospettando a livello europeo, come ad esempio il Cielo Unico Europeo ed il programma Sesar, la ancor più stretta collaborazione tra Gestori ed Enav non può che essere considerata un valore aggiunto per lo sviluppo del trasporto aereo”.
Articolo Precedente
Royal Caribbean con il segno più per ricavi 2013 e previsioni di crescita 2014
Articolo Successivo