Mega resort di lusso ad Oxia per volere di emiro Qatar

Arcipelago EchinadiL’emiro del Qatar, Sheikh Hamad bin Khalifa Al Thani, ha in mente di realizzare un importante progetto di sviluppo turistico in Grecia trasformando la disabitata isoletta di Oxia nel mare Ionio, da lui acquistata per 5,6 milioni di euro lo scorso anno dalla famiglia greco-australiana Stamoulis, in un mega-resort di lusso. Lo riferisce Ansamed che riprende il sito specializzato GTP, secondo il quale l’investimento dovrebbe aggirarsi fra i 250 ed i 300 milioni di euro. L’isola, che fa parte del gruppo delle Echinadi ed ha una superficie di circa 500 ettari (la metà di Capri), dista 38 chilometri da Itaca, l’isola dell’omerico Ulisse. Una parte di Oxia è sotto la protezione dell’organizzazione ecologica Natura 2000, ma il resto del suo territorio può essere sviluppato commercialmente con la realizzazione di porticcioli, marine, spiagge attrezzate e hotel. E sembra che sia proprio questo il progetto dell’emiro, denominato ‘Oxia Art Island’ e che dovrebbe creare circa 700 posti di lavoro durante il periodo della costruzione ed altri 200-250 per i residenti locali e delle vicine isole di Itaca e Cefalonia quando il resort sarà entrato in funzione. I lavori dovrebbero essere prevalentemente realizzati sul lato sud-occidentale di Oxia, tra la costa e la collina. Secondo il progetto di sviluppo realizzato dall’azienda greca dell’architetto Stelios Agiostratitis & Associates, sono previsti diversi settori come villaggi con differenti tipi di architettura e di ricezione ed aree ricreative, siti culturali ed una zona costiera con porticcioli ed imbarcaderi. Nel progetto sono compresi un albergo a cinque stelle, un hotel-boutique, due villaggi turistici, una serie di bungalow sulla spiaggia, bar, ristoranti, caffetterie, una zona di negozi per lo shopping, impianti sportivi ed un eliporto. Il complesso di Oxia Art Island dovrebbe essere operativo entro due o tre anni.