Prosegue il piano di crescita di Mappamondo sul Nord Italia, un’area che l’operatore ritiene particolarmente strategica e determinante per le vendite. Dopo il recente ingresso di Emanuela Tonani per la promozione della Lombardia e la Svizzera italiana, il tour operator rafforza la propria presenza sul territorio anche attraverso incontri mirati con la distribuzione, per poter avere un’ulteriore occasione d’incontro con le agenzie partner del capoluogo lombardo. Si è appena concluso, infatti, il workshop organizzato nel cuore di Milano, in collaborazione con la catena Lux Resorts, che ha visto la partecipazione di ben 30 agenti di viaggi selezionati. Andrea Mele, presidente ed amministratore delegato di Mappamondo, ha aperto i lavori partendo dal valore dei quasi 40 anni di storia nel turismo della sua azienda con la nascita del primo catalogo ‘Fantastico Oriente’, ancora oggi uno dei prodotti di punta dell’operatore. Mele ha evidenziato anche l’importanza strategica dell’ufficio Mappamondo a Milano, presente ormai da un quarto di secolo e punto di riferimento importante per le agenzie del Nord. “Abbiamo voluto incontrare personalmente i nostri partner sulla piazza di Milano – dichiara Mele – non solo per l’importanza della zona, ma anche perché nel nostro mestiere il rapporto personale è fondamentale ed è sempre bene, per me e per noi, ascoltare ed imparare da agenti con tale esperienza”. Denise Cattaneo, sales manager Lux Resorts, ha poi presentato le strutture della catena con particolare attenzione a quelle nell’isola di Mauritius, destinazione inserita nella programmazione Mappamondo come estensione mare da Dubai. Infine, ha chiuso i lavori Daniele Fornari, product manager Mappamondo, con un approfondimento del prodotto Emirati ed Oriente. Focus dell’intervento del product manager, la filosofia Mappamondo, i cui valori distintivi sono esperienza, affidabilità e specializzazione. Offrire al cliente italiano prodotti selezionati e personalizzati, comprensivi di molteplici servizi garantendo così un qualcosa di unico ed al tempo stesso molto competitivo. L’evento si è poi concluso con un lunch informale che ha permesso agli agenti presenti un’ulteriore conoscenza dei prodotti e del modus operandi Mappamondo attraverso un contatto one2one con le persone dello staff presenti.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aeroflot esclude la partecipazione all’aumento di capitale Alitalia