Mappamondo in Botswana per il turismo ecosostenibile

BotswanaDa sempre sensibile e attento alle problematiche dei Paesi dove opera, Mappamondo conferma la propria attenzione anche nei confronti dell’ambiente impegnandosi verso un turismo sempre più responsabile ed ecosostenibile. Ed è proprio in Botswana, destinazione africana a marchio Dimensione Triade, che l’operatore ha scelto di lavorare privilegiando quelle strutture che provocano il minor impatto sul territorio. Si tratta di due campi tendati semi-permanenti che si spostano proprio per seguire i movimenti stagionali degli animali: il Savute Under Canvas, che si trova in una zona famosa per l’alta presenza di animali predatori, ed il Chobe Under Canvas, situato nell’area che si affaccia sul maestoso fiume omonimo e regno incontrastato degli elefanti. Ciascun campo si compone di sole cinque grandi tende dotate di letto matrimoniale e bagno privato, mentre l’acqua per la doccia viene riscaldata al fuoco del campo. L’area comune include zone per i pasti, per un drink prima di cena o per rilassarsi con un buon libro ed un bicchiere di ottimo vino o giochi da tavolo. I pasti vengono cucinati sul fuoco, di fronte agli ospiti, con prodotti locali, applicando la filosofia d’acquisto a kilometro zero, mentre l’illuminazione viene garantita con lanterne di paraffina. Un accurato controllo del territorio e la scelta di un turismo consapevole e subordinato alle priorità della natura fanno dunque del Botswana uno degli ultimi paradisi africani. Per un numero in continua crescita di viaggiatori, infatti, viaggiare oggi non significa più solo vedere località lontane, ma anche immergersi in una cultura locale, premiando al tempo stesso le destinazioni e le strutture più virtuose dal punto di vista ambientale.