“La grande maggioranza dei prodotti è a disposizione dei visitatori internazionali, sia che si cerchi una vacanza al mare, sia che si opti per un tour storico o gastronomico”. Lo dice il Dipartimento del turismo delle Filippine in un comunicato diramato dopo i noti fatti che, si assicura, non hanno compromesso la possibilità di accogliere al meglio i visitatori, evidenziando come le migliori destinazioni dell’arcipelago filippino delle Visayas, come ad esempio Boracay Island, Cebu e Palawan, continuano ad essere accessibili. Si specifica che a Palawan la città di El Nido ed alcuni resort hanno subito lievi danni, ma El Nido Pangulasian, Miniloc e Lagen sono pienamente funzionanti ed i voli vengono effettuati regolarmente. La maggior parte degli alberghi a Cebu è in funzione: solo lo Shangri-La ha subito dei danni. “Facciamo affidamento sui nostri partner, sia nel settore pubblico che nel privato, perché intraprendano iniziative che ci aiutino a raggiungere la normalità ed a sostenere la crescita del turismo, in particolare nelle zone colpite”, ha detto Venus Q Tan, direttore Europa del Dipartimento del Turismo delle Filippine.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Filippetti alle agenzie: Grazie per la vostra collaborazione