Turismo 2011 in crescita nel territorio spezzino. Nella provincia si è registrato un totale generale di arrivi, tra italiani e stranieri, di +10.79%. Tra gli stranieri, si registra un aumento notevole di arrivi dagli Stati Uniti rispetto all’anno precedente che piazza gli americani al primo posto tra i turisti stranieri in termini di arrivi. Seguono Germania, Francia e Paesi Bassi. “Nonostante la crisi che nel 2011 ha vissuto certamente uno dei picchi maggiori – ha detto l’assessore provinciale al Turismo Federico Barli – l’economia turistica del nostro territorio ha retto e anzi si è migliorata. La Provincia della Spezia ha investito molto in termini di marketing per costruire l’immagine di un territorio votato all’accoglienza ed alla sostenibilità. Abbiamo lavorato per offrire una vasta gamma di prodotti di qualità incentrati sulla tipicità ed il rispetto della natura. Dal turismo verde all’enogastronomia fino ai percorsi culturali, all’escursionismo, alle attività sportive: il nostro territorio è in grado di offrire moltissimo ai cosiddetti viaggiatori lenti. Per il 2012 – prosegue Barli – le priorità che ci siamo dati, soprattutto alla luce dei gravi danni dell’alluvione del 25 ottobre, è quella di offrire un sostegno alle nostre imprese, motore di quell’economia locale virtuosa che ci ha consentito di tenere nonostante la crisi. Siamo al fianco degli imprenditori che, investendo sul territorio, hanno contribuito a renderlo ospitale ed accogliente. Stiamo lavorando sulle strategie post alluvione e su un piano di comunicazione straordinario che decliniamo anche attraverso la partecipazione alle più importanti fiere di settore del mondo. Gli stranieri amano molto i nostri luoghi e hanno voglia di tornare per assaporare i sapori, i colori ed i profumi che rendono la provincia spezzina unica al mondo. La sfida che ci poniamo – conclude Barli – è chiudere il 2012 con un risultato positivo, nella convinzione che alla crisi si debba rispondere con offerte di qualità”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo