La Spagna si avvia a stabilire il record storico del turismo straniero: a fine novembre ha raggiunto i 57,6 milioni, appena 300mila unità in meno rispetto al primato stabilito nel 2012, con un incremento interannuale del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo ha reso noto oggi Frontur per conto del Ministero del Turismo. Nel mese di novembre il numero di turisti stranieri è aumentato del 9,3% (a 3,3 milioni). Il ministero guidato da José Manuel Soria ha messo in evidenza il contributo dei visitatori alla crescita netta dei Paesi nordici, mentre i turisti italiani sono scesi del 9,2%. A scegliere le località spagnole sono soprattutto gli anglosassoni (+4,6 % tra gennaio e novembre), i tedeschi (+5,2%) e la Francia (+6,4%). In termini percentuali, il maggior incremento è rappresentato dai russi (+31,3%, con oltre 1,5 milioni di arrivi). Tra le comunità autonome, la Catalogna ha il maggior indice di incremento (+7,4%, 14,8 milioni in tutto, pari al 25,8% del totale), seguita dalle Isole Baleari (+7 2%, 19,2% del totale con 11 milioni) e dalle Canarie (+4,1%, 9,5 milioni di turisti, 16,7% del totale). In calo del 6,9%, Madrid (3,9 milioni di turisti, il 6,8% del totale).
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Thai Airways sceglie Daniela di Monaco srl come proprio ufficio stampa