La ricerca in alto mare? Sì, ma per una buona causa: dal 27 maggio al 2 giugno, infatti, Royal Caribbean International ospiterà a bordo della nave da crociera Navigator of the Seas oltre 130 ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco, il programma carriere a cui proprio il premio Nobel recentemente scomparso ha dato il via nel 1999 donando il cachet ricevuto per la partecipazione al Festival di Sanremo. Un’iniziativa che ad oggi ha consentito di finanziare, con oltre 32 milioni di euro, il lavoro di 370 ricercatori sull’intero territorio nazionale: un numero destinato a crescere già nei prossimi mesi grazie all’assegnazione di oltre 1,5 milioni di euro per la nascita di tre nuovi gruppi di ricerca. “Queste sono le occasioni in cui nascono non solo le idee, ma anche veri e propri sodalizi fondamentali per far progredire la ricerca verso la cura delle malattie genetiche rare – ha dichiarato il direttore generale di Telethon Francesca Pasinelli nel corso della conferenza stampa di lancio dell’evento – Siamo quindi molto grati a Royal Caribbean per quest’opportunità che ci consente anche di offrire un’occasione di formazione ai membri più giovani del Dti: basti pensare, infatti, che l’età media dei partecipanti è di soli 33 anni e che oltre il 15% sono stranieri che stanno svolgendo in Italia il loro dottorato o un periodo post-doc”. Gianni Rotondo, direttore generale RCL Cruises LTD Italia, ha confermato l’impegno a favore di Telethon della Compagnia che già l’anno scorso aveva donato 70.000 euro per sostenere un progetto di ricerca: “Da sempre Royal Caribbean International si contraddistingue nel mondo della social responsibility e per la nostra sede italiana è motivo di grande orgoglio aver dato il via a questa partnership – ha detto – Ospitare l’incontro annuale dell’Istituto Telethon Dulbecco ha per noi un grande significato e siamo sicuri che anche i crocieristi a bordo di Navigator of the Seas abbracceranno con il nostro stesso entusiasmo quest’iniziativa: sulle nostre navi gli ospiti possono contribuire alla ricerca scientifica senza però rinunciare al divertimento, al relax ed alla possibilità di visitare destinazioni incredibili”. La partnership tra Royal Caribbean International e Telethon, nata nel 2011, continuerà infatti per tutto il 2012 attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi ed il coinvolgimento diretto dei crocieristi: per ogni 5 euro donati a Telethon dai clienti che prenoteranno una crociera, in agenzia o tramite il sito www.royalcaribbean.it, la Compagnia corrisponderà alla Fondazione altri 5 euro. Nel corso della crociera, che partirà da Civitavecchia e toccherà alcune tra le più belle tappe del Mediterraneo quali Messina, Efeso, Atene, Chania (Creta), con rientro a Civitavecchia, i ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco presenteranno i risultati più recenti del proprio lavoro. Prenderanno parte al convegno anche relatori esterni di fama internazionale che arricchiscono notevolmente il programma.