Una buona notizia per il turismo a Catania e provincia: il Piano di sviluppo turistico del distretto ‘Mare dell’Etna’ è stato approvato dalla Regione Sicilia. Secondo le prime notizie apprese nei giorni scorsi mancano solo i decreti attuativi, gli ultimi passaggi prima che la ‘promozione’ dell’assessorato al Turismo diventi a tutti gli effetti operativa. Il Piano è stato predisposto dal docente Benedetto Puglisi per conto dei 21 comuni della provincia di Catania, con capofila il Comune di Acireale. Il progetto prevede l’aggregazione dei comuni per un territorio di 322 chilometri quadrati, 10.000 posti letto, 9.644 esercizi commerciali ed una media annua di 675.000 presenze turistiche. Ne “prendono atto con soddisfazione” il presidente della Camera di Commercio Piero Agen ed il segretario generale Alfio Pagliaro, poiché i comuni partecipanti ed il capofila Acireale hanno saputo trarre positivo ed ampio beneficio dai primi risultati dello studio ‘Progetto di ricerca per la progettazione e sviluppo di un sistema di offerta integrata del territorio della provincia di Catania’ che la Camera di Commercio ha affidato al Dipartimento Impresa, Culture e Società dell’Università degli Studi di Catania, affidandone la responsabilità scientifica al docente universitario Rosario Faraci.