La Regione Abruzzo lancia il progetto 'Have an ice time'

Valorizzare il ‘prodotto neve’ e le zone di montagna dell’Abruzzo, consolidare il brand Abruzzo a livello turistico in mercati esteri come la Gran Bretagna ed il Belgio e valorizzare l’aeroporto abruzzese come infrastruttura. Sono le finalità dell’iniziativa ‘Have an Ice Time’ promossa da Regione Abruzzo e Ryanair. Il progetto, presentato stamani in conferenza stampa dall’assessore regionale al Turismo Mauro Di Dalmazio e dal sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia Melisa Corrigan, è stato finanziato per metà dalla Regione e per metà dalla compagnia aerea nell’ambito di un investimento complessivo da 60.000 euro. L’iniziativa prevede una serie di attività che consentiranno di intercettare oltre due milioni di contatti. Sono stati infatti acquistati spazi pubblicitari su quotidiani come il ‘The Guardian’, il ‘Daily Telegraph’, l”Indepentent’ e ‘Le Soir’, oltre ad attività di pr ed alle newsletter di Ryanair che contano, tra Gran Bretagna e Belgio, oltre un 1.300.000 iscritti. “La campagna si inserisce in una logica di promozione delle aree interne iniziata fin dopo il sisma del 2009 – ha commentato Di Dalmazio – L’idea è stata quella di fare un’esperienza di promozione diretta sfruttando la grande capacità di marketing di Ryanair che, d’altronde, oltre al Piemonte, in Italia non ha destinazioni legate a prodotti turistici invernali”. Corrigan, esprimendo soddisfazione per l’iniziativa, ha detto che grazie allo scalo pescarese “secondo le previsioni, a fine 2011, la compagnia aerea avrà trasportato 500.000 persone” ed ha annunciato che per festeggiare ‘Have an Ice Time’ saranno messi in vendita su tutto il territorio nazionale voli a 9,90 euro.