La ‘nuova’ Alitalia di Del Torchio: Niente licenziamenti, nuova liquidità dalle banche e conferma partnership con Air France

PRESENTAZIONE ACCORDO SISAL DUCATIAppena insediatosi il nuovo consiglio di amministrazione di Alitalia, il riconfermato amministratore delegato Gabriele Del Torchio rilascia dichiarazioni su più fronti. Circa quello lavorativo, “in questa fase non prevediamo licenziamenti. Ci incontreremo con i sindacati nei prossimi giorni”. I 1.900 esuberi dichiarati, ha ribadito Del Torchio, “saranno abbondantemente fronteggiati con il ricorso agli ammortizzatori sociali”, ovvero cassa integrazione e contratti di solidarietà. In ambito bancario, “stiamo lavorando con le banche per raccogliere liquidità extra a sostegno della crescita di Alitalia”. La compagnia aerea, ha spiegato Del Torchio, con l’aumento di capitale appena realizzato con successo si è “rafforzata dal punto di vista della solidità patrimoniale, ora dovrà farlo sul piano finanziario. Stiamo discutendo con le banche affinché ci accompagni in questo cammino di crescita”. Peraltro, ha aggiunto, i 391 milioni incassati da Alitalia con l’aumento di capitale ed il prestito convertendo “saranno sufficienti se saranno centrati gli obiettivi di piano, altrimenti saranno inevitabili altri aumenti”. Per quanto riguarda le alleanze, Air France ha diluito la quota nel capitale di Alitalia dal 25% al 7,08%, ma resta partner industriale della compagnia aerea italiana. Secondo Del Torchio, Air France “è scesa per la loro politica di austerity finanziaria, ma non è cambiato nulla dal punto di vista industriale. Il nuovo consigliere che rappresenta Air France, Riolacci, ha ribadito la volontà di continuare la partnership industriale, che non è mai stata in discussione ed è proficua per loro e per noi”. Su Etihad, infine, “anche noi non abbiamo fretta, non siamo disperati, non siamo alla ricerca affannosa di un partner”. Se Etihad, in questa fase, è il primo candidato all’alleanza con Alitalia, restano aperte anche altre opzioni: “Mai dire mai”, ha concluso Del Torchio che ha rimarcato di essere “sulla strada giusta”. “C’è la determinazione mia e di Colaninno per portare Alitalia in una situazione commerciale, finanziaria ed operativa tale da permetterci di ripartire. Abbiamo molto sofferto nell’ultimo periodo, ma i risultati commerciali di inizio anno ci danno molta fiducia. Gli italiani tornano a volare Alitalia”.