La Farnesina emana lo sconsiglio su Sharm El Sheikh

sharm 2La Farnesina sconsiglia Sharm El Sheikh, allineandosi così al ministero degli Esteri tedesco e svizzero. “In considerazione del progressivo deterioramento della situazione di sicurezza – si legge nell’avviso – si sconsigliano i viaggi in tutta la penisola del Sinai, comprese le località balneari ivi situate quali Sharm El Sheikh, Dahab, Nuweiba e Taba. Si sconsigliano inoltre tutti i viaggi non indispensabili in Egitto in località diverse dalle aree turistiche dell’alto Egitto, della costa continentale del Mar Rosso e di quella del Mar Mediterraneo”. Lo sconsiglio non copre località famose come Hurgada, Marsa Alam e Marsa Matrouh.

 

 

 

Aggiornamento della Farnesina sull’Egitto. Il ministero degli Esteri italiano ha deciso di allinearsi alle posizioni degli omologhi tedesco e svizzero ed ha allargato lo sconsiglio anche sulle località turistiche della penisola del Sinai. “In considerazione del progressivo deterioramento della situazione di sicurezza si sconsigliano i viaggi in tutta la penisola del Sinai, comprese le località balneari ivi situate, quali Sharm el-Sheikh, Dahab, Nuweiba e Taba – si legge nell’avviso -. Si sconsigliano inoltre tutti i viaggi non indispensabili in Egitto in località diverse dalle aree turistiche dell’alto Egitto, della costa continentale del Mar Rosso e di quella del Mar Mediterraneo”, ribadisce la Farnesina: destinazioni come Hurghada, Marsa Alam e Marsa Matrouh rimangono dunque esenti dallo sconsiglio.