La Fabbrica dei Sogni, conosciuto soprattutto per la qualità e la varietà dei prodotti tailor made, ricorda ai partner commerciali la possibilità di consigliare alla propria clientela anche la formula dei viaggi di gruppo o, meglio, del ‘Seat In Coach’. Si tratta di un prodotto indicato ad un target molto vario: da chi ha problemi di lingua a chi non desidera guidare l’auto, da chi preferisce viaggiare con una guida oppure semplicemente affrontare il viaggio in compagnia di altre persone, siano esse della propria nazionalità o meno. La partenza dall’Italia è sempre individuale (minimo due, massimo dieci-dodici passeggeri) e permette di aggregarsi fino a destinazione ad un tour o in esclusiva italiana o multilingue: “In un certo senso questo è un derivato del tailor made, visto che ci affidiamo a corrispondenti competenti e professionali, di modo che anche il viaggio di gruppo possa essere fatto ‘a pennello’ in base alle esigenze dei singoli clienti”, spiega Laura Baccanelli, direttore tecnico de La Fabbrica dei Sogni. Le partenze di gruppo, o meglio ‘Seat In Coach’, sono distribuite nell’arco di tutto l’anno, in concomitanza con le partenze dei tour guidati in loco: è possibile avere una panoramica del calendario al sito lafabbricadeisogni.biz e trovare altresì un elenco delle proposte che interessano Stati Uniti, Malesia, Sri Lanka, India, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Laos, Myanmar, Cina, Giappone. Contrariamente alle partenze ‘Seat In Coach’ per gli Stati Uniti, per le quali non è sempre garantita la guida in italiano, anche se dipende dalla frequenza dei tour organizzati a seconda delle stagioni, “la peculiarità di questo tipo di partenza in Oriente è che prevede sempre la guida locale parlante italiano – spiega Fabrizio Di Schiena, PM Sud-est asiatico ed India – E’ un tipo di prodotto che mi sento di suggerire particolarmente a chi desidera visitare il Myanmar, ad esempio: dalla caduta del regime e con la liberalizzazione, infatti, si è verificato un innalzamento elevato dei costi per i viaggi cosiddetti individuali, mentre i costi dei Seat in Coach sono rimasti contenuti. Risparmio, tranquillità e assenza di scogli linguistici sono certamente i motivi per cui scegliere un tour di questo tipo in Oriente”. La partenza ‘Seat in Coach’, assolutamente combinabile anche con servizi individuali, prevede, inclusi nella quota assieme ai voli internazionali ed al tour organizzato, i trasferimenti ed una notte pre-tour all’arrivo nella destinazione prescelta prima dell’aggregazione al gruppo di viaggio.