“Siamo davvero lieti di atterrare nuovamente a Torino dopo dieci anni”. Lo dichiara Pieters Elbers, deputy Ceo & chief operating office di KLM. “L’apertura di questo volo per il capoluogo piemontese rafforza la nostra presenza in Italia, Paese che rappresenta per il Gruppo Air France-KLM il quarto mercato in Europa. La città di Torino ed il suo territorio ha davvero molto da offrire, non solo a coloro che viaggiano per affari”. “Siamo molto soddisfatti del ritorno a Torino della prestigiosa KLM, che offre ai passeggeri un collegamento molto interessante per la struttura degli orari che consentono il viaggio andata e ritorno in giornata e che collegano, via Amsterdam, Torino a tutte le destinazioni internazionali – aggiunge Roberto Barbieri, amministratore delegato Sagat – Aeroporto di Torino – Il sistema a vocazione plurale del nostro territorio potrà così raggiungere ed essere raggiunto da tutto il mondo: il tessuto imprenditoriale, la cultura, il turismo, l’enogastronomia avranno una via maestra in più per farsi conoscere e svilupparsi”. I nuovi voli da Torino rafforzano la presenza della compagnia olandese in Italia. Il capoluogo piemontese sarà, infatti, la sesta destinazione italiana insieme a Roma, Milano-Linate, Firenze, Bologna e Venezia. Anche la nuova rotta sarà in collaborazione con Alitalia. I voli da Torino ad Amsterdam-Schiphol saranno operati da KLM Cityhopper con aeromobili Fokker70 equipaggiati con 74 posti suddivisi tra Business, Economy Comfort ed Economy.