La crescente richiesta di vacanze in case e appartamenti ha spinto Italcamel a selezionare un portafoglio di proposte per soddisfare questo profilo di clientela. Sono ora disponibili 50 unità immobiliari tra appartamenti e residence della Riviera Romagnola, direttamente contrattualizzati dall’operatore e di gestione diretta da parte di società del Gruppo. Riccione, Rimini, Porto Verde e Cattolica sono le principali località dell’Adriatico dove Italcamel ha selezionato gli appartamenti ed è in grado di garantire qualità e impeccabilità dei servizi. “Le agenzie di viaggi ci richiedevano sempre più spesso questo prodotto ed abbiamo deciso di cominciare con una selezione nel territorio che meglio conosciamo, la Riviera Adriatica – spiega l’e-business sales manager Simona Gagliazzo – Amplieremo ad altre destinazioni, ma vogliamo il controllo totale della qualità e per questo stiamo strutturando l’attività”. Sulla piattaforma b2b è stata dunque creata la sezione dedicata ‘Appartamenti’ visibile dalla home page e, come per tutto il prodotto Italcamel, la prenotazione avviene on line. L’innovazione s’inserisce nel piano di sviluppo dell’operatore che mantiene una prospettiva esclusivamente B2B, con continui potenziamenti del booking engine. Rilasciato nel marzo scorso il nuovo layout grafico, oggi Italcamel.com presenta una migliore ‘web experience’ delle sezioni riportanti le informazioni descrittive delle strutture e dei servizi, con il relativo corredo fotografico. Inoltre ha aggiunto la funzione di stampa ed invio del preventivo, con voucher e fatture disponibili immediatamente sul sistema senza aspettare la conferma e-mail. Contrattazione diretta del prodotto, controllo e conoscenza delle strutture vengono mantenuti come gli elementi di valore dell’azienda. “Dare al trade il massimo della serenità nella composizione di un pacchetto di viaggio è il modo migliore per fidelizzare il viaggiatore al canale B2B”, conclude Gagliazzo.