In Spagna il turismo si conferma traino per la ripresa

SpagnaIl turismo continua a trainare la Spagna verso l’uscita dalla crisi. Dopo l’anno record 2013 (60,8 milioni di turisti, terzo posto mondiale), il mese di marzo ha confermato il trend positivo avviato ad inizio anno con un aumento del 7,2% ed un ritorno degli italiani. Complessivamente, secondo i dati resi noti oggi dal Frontur, del ministero del Turismo, dall’inizio dell’anno la Spagna ha ricevuto 10,1 milioni di turisti stranieri. Il rilevamento conferma sostanzialmente le previsioni Coyuntur per il primo trimestre del 2014 (+7,9%). A marzo sono stati 3,9 i milioni di turisti internazionali che hanno visitato il Paese. Le provenienze riguardano, nell’ordine: la Gran Bretagna, che si conferma primo mercato (+4,7%), la Germania (6,2%), la Francia (+11,5%), mentre l’Italia registra un +9% e torna ad essere uno dei maggiori mercati spagnoli. Tra le regioni, le isole Canarie, con un incremento del 10,6%, catturano la più alta percentuale di visitatori stranieri con l’arrivo di oltre 3,1 milioni (31% del totale), seguite da Catalogna (2,5 milioni) ed Andalusia (1,1). La comunità di Madrid ha registrato un incremento del 6,8%, raggiungendo 991.215 turisti.