Il turismo straniero continua a trainare l’economia spagnola anche nel 2014: nel mese di gennaio la spesa è stata del 10,1% superiore a quella dello stesso periodo 2013, anno in cui fu stabilito il record storico di presenze (60,6 milioni, terzo posto mondiale dopo Cina e Francia). Secondo i dati dell’inchiesta sui movimenti turistici alla frontiera (Frontur) diffusi oggi dal ministero del Turismo, a gennaio gli stranieri hanno speso 3,1 miliardi di euro, per 3,1 milioni si presenze (+12,3%). Ogni turista ha speso in media 1.015 euro, una somma inferiore del 2,2% rispetto al gennaio 2013. L’aumento complessivo è stato determinato dal maggior numero di presenze: 9,7 notti. La maggior spesa è stata quella dei turisti provenienti dalla Germania (475 milioni, pari al 15,3% del totale), poi dalla Gran Bretagna (472 milioni) e dai Paesi Nordici (444). La parte del leone l’anno fatta le Isole Canarie (1,173 miliardi, il 37,8% del totale, con un incremento del 14,7%) e la Catalogna (620 milioni).
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Etihad su Alitalia, possibilità di acquistare quota sono al 50%