Il turismo GLBT debutta alla BMT

Rainbow flagI nuovi scenari, i nuovi target e le nuove tendenze: in quel mondo in costante evoluzione quale è quello del turismo, si fa strada una nicchia specifica, quella del turismo GLBT che farà quest’anno il suo debutto alla Borsa Mediterranea del Turismo, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 5 al 7 aprile. Grazie all’accordo fra Progecta e Twizz, nel padiglione 5 sarà allestita la Gay Friendly Area, il primo salotto dello specifico segmento di mercato, mai organizzato a Napoli. L’iniziativa nasce dalla volontà della Borsa turistica napoletana di proseguire nella sua apertura a nicchie sempre nuove di mercato e vede la partecipazione di Twizz in veste di operatore specializzato. Twizz in particolare è un brand dedicato del gruppo Tau Viaggi, tour operator specialista in tailor made e amministrato da Franco Fumagalli. La Gay Friendly Area sarà una vera e propria isola all’interno del padiglione 5 della BMT 2013 caratterizzata dalla Raimbow Flag, la bandiera internazionale GLBT. E’ previsto un ampio spazio con postazioni per gli operatori, che potranno così accogliere gli agenti di viaggio. “La presenza a Napoli vuole sfatare il cliché secondo cui al centro sud ci sia poca attenzione per il turismo GLBT. Invece non è così”, dice Romano Simonelli, brand manager di Twizz. La tesi è spiegata dai fatti: “Una nuova area in una fiera è sempre una cosa positiva. Se poi quest’area è al Sud, è ancora più positivo. C’è interesse e lo dimostra la curiosità che tante agenzie di viaggio hanno già manifestato e le richieste di alcune di esse di creare sul loro sito web un’area dedicata. In Italia mancano gli strumenti e quando se ne favorisce la nascita, il primo risultato è spesso un grande entusiasmo”. Il manager di Twizz sottolinea anche le scarse opportunità che fino ad ora l’Italia ha riservato al segmento di mercato: “In Italia c’è una sola occasione di confronto, a settembre, a Bergamo. All’estero invece, le aree gay friendly le troviamo in tutte le maggiori borse turistiche, a Madrid, così come a Londra e Berlino. La presenza a Napoli è importante e innovativa, perché va oltre tanti luoghi comuni che vogliono il sud non pronto a questo tipo di offerta”. Fedele alla sua vocazione di evento al passo con i tempi, la BMT ha scelto ancora una volta di fornire alla platea della distribuzione una visione più ampia possibile delle varie opportunità di vendita. “Nella prima giornata – fa sapere Simonelli – è previsto un incontro di formazione dedicato alle agenzie nel corso del quale saranno date informazioni sul target, sulle tecniche e gli strumenti di vendita”. Quello GLBT è un settore del turismo in costante crescita. “I dati ufficiali indicano un trend in ascesa sia a livello internazionale che italiano. È un target che per certi versi ha più possibilità di muoversi rispetto alle famiglie tradizionali e oggi come oggi, anche se c’è un momento di crisi, è un target che ha grande potere di spesa”.