Saranno 100.000 le pizze sfornate in occasione del Napoli Pizza Village, in programma sul lungomare partenopeo dal 2 al 7 settembre prossimo.
Gli organizzatori dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani prevedono la partecipazione di oltre mezzo milione di persone durante i sei giorni dell’evento che celebra, di fatto, la pizza napoletana. Il Villaggio è allestito su una superficie di circa 30.000 metri quadrati dove, 150 pizzaioli e 450 collaboratori delle 45 pizzerie storiche di Napoli e provincia prepareranno ben 46 pizze al minuto, ogni giorno dalle 18.00 a mezzanotte. L’ingresso al Napoli Pizza Village è gratuito, ma con un ticket di 10/12 euro sarà possibile degustare una pizza, una bibita, un dolce o un gelato ed un caffè nella pizzeria all’aperto più grande del mondo con 4.400 posti a sedere complessivi (per 4/5 turni giornalieri). Nel fitto programma della manifestazione sono previsti spettacoli, concerti e show, saranno allestiti un villaggio per bambini con animazione ed intrattenimento e laboratori ludici, si terranno workshop e convegni sull’alimentazione e visite guidate al Museo Internazionale della Pizza, il primo al mondo allestito a Napoli. Evento nell’evento è sicuramente il XIII Campionato Mondiale del Pizzaiolo al quale partecipano 500 concorrenti provenienti da cinque continenti, che, oltre a gareggiare per il titolo, parteciperanno anche a spettacolari esibizioni di pizza acrobatica. Caputo Napoli Pizza Village, alla sua IV edizione, è diventato un evento di interesse internazionale, tanto da essersi trasformato in un vero e proprio attrattore turistico per la città che punta su eventi ciclici e periodici per promuovere l’arrivo di visitatori all’ombra del Vesuvio.
Articolo Precedente
Crescita superiore alla media del mercato nel primo semestre per Amadeus