Il 16 giugno arriva la Notte Celeste in Emilia Romagna, terme aperte fino a tardi

Trattamenti, massaggi e terapie termali fino a tarda notte. È la Notte Celeste, la grande festa del circuito termale dell’Emilia-Romagna che sabato 16 giugno animerà tutte i 25 centri della regione. Da Salsomaggiore a Riccione tra benessere, divertimento e offerte speciali. E, a mezzanotte, il lancio di palloncini luminosi, mentre le terme si trasformeranno nel palcoscenico sotto le stelle di concerti live, spettacoli, intrattenimenti, visite guidate e passeggiate a tema. L’iniziativa, unica in Italia, è stata ideata e organizzata dall’Unione di Prodotto Regionale Terme e Benessere, in collaborazione con Apt Servizi Emilia-Romagna e Co.T.E.R., il Consorzio Termale Emilia Romagna. “È un esperimento pilota – spiega l’assessore regionale al Turismo Maurizio Melucci – ma mette subito in campo un evento dai grandi numeri”. Una “festa diffusa dentro le terme e nei territori – spiega Iglis Bellavista, presidente dell’Unione di Prodotto Terme, Salute e Benessere dell’Emilia-Romagna – che permetterà di richiamare turisti ed offrire loro l’opportunità di vivere una notte speciale e colorata, coccolati dalle atmosfere uniche dell’ambiente termale”. “L’appuntamento è dedicato a coloro che conoscono già le nostre terme – conclude la presidente di Atp Servizi Liviana Zanetti – ma ancora di più a chi non ha mai provato un fango termale o un idromassaggio benefico a base di acque preziose”.