I viaggi di nozze rappresentano un segmento sempre più importante nel mercato turistico e hanno un’elevata incidenza anche sull’offerta e sul fatturato di Idee per Viaggiare, che dedica agli sposi due importanti cataloghi: ‘Idee moon’ e ‘Nozze in viaggio’. La crescita di questo segmento ha fatto diventare le fiere sposi un target significativo per tour operator ed agenzie di viaggi. Coerentemente con il suo modello di business rigidamente B2B, Idee per Viaggiare ha creato un programma di supporto dedicato alle agenzie che decidono di partecipare a questo tipo di manifestazioni. Nel 2013, Idee per Viaggiare ha supportato la partecipazione di più di 300 agenzie in 50 fiere specializzate distribuite su tutto il territorio nazionale, tra cui anche le più conosciute come ‘Roma Sposa’ e ‘For Wedding’. Questa partecipazione ha prodotto un risultato straordinario di crescita, con un incremento del fatturato del 24% su questo particolare segmento e con un incremento del 66% di fatturato riferito alle agenzie di viaggi supportate. A rendere ancora più positivo il bilancio del 2013 ci sono i riscontri delle agenzie con cui Idee per Viaggiare ha collaborato, sinergia che si è rivelata vincente. Visti i risultati registrati nel 2013, il management del tour operator ha deciso per il 2014 di aumentare il suo investimento in questi programmi, ponendosi l’obiettivo di arrivare a supportare le iniziative fieristiche di almeno 400 agenzie. Il supporto offerto dall’operatore consiste nella produzione di roller personalizzati con il marchio di agenzia e nella disponibilità di un numero adeguato di kit fiera che contengono shopper, poster, dvd, cofanetti sconto per i clienti, form fiera con scontistica dedicata ai clienti dell’agenzia.
“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2013; certamente lo siamo dal punto di vista della crescita in termini di fatturato, ma anche per il grado di soddisfazione delle agenzie di viaggi con cui abbiamo collaborato – ha commentato Roberto Massi, della Direzione Vendite – Abbiamo deciso perciò di rafforzare il supporto che possiamo offrire per questo tipo di eventi proprio perché i riscontri positivi che ci arrivano dal sistema agenziale ci
inducono a pensare che il prossimo anno le richieste aumenteranno”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo