Sacro, avventura e cinema. Sono i tre asset che la Basilicata gioca per il futuro, come informa Giampiero Perri, direttore generale dell’Apt regionale. “Una delle declinazioni del nostro territorio, specialmente per quanto riguarda la città di Matera, è il circuito delle chiese rupestri, che non ha nulla da invidiare alla Cappadocia e per far conoscere il quale c’è un accordo quadro pari a 200.000 euro e della validità di sedici mesi con l’Opera Romana Pellegrinaggi. Altro segmento che vogliamo sviluppare è quello legato all’avventura – prosegue Perri – E’ noto il nostro volo dell’Angelo, il più lungo d’Europa. Adesso è possibile effettuarlo anche meccanicamente e nel numero di quattro persone a San Costantino Albanese grazie ad un’idonea attrezzatura che ha richiesto circa 50.000 euro per lo start up e ne farà impiegare altri 100.000 per il suo accompagnamento lungo tutto l’anno. Infine, il connubio Basilicata e cinema, che torna alla ribalta con il film ‘Christ Lord’, incentrato sulla storia di Gesù bambino e le cui riprese inizieranno a marzo. La sua produzione, la stessa di Harry Potter, ha stanziato un budget iniziale pari a sette milioni di dollari e la Regione ha sostenuto tutti i costi relativi ad accoglienza e verifica per questo progetto che ci porterà all’ennesima ribalta internazionale. Di recente c’è stato il passaggio del testimone alla Film Commission, attivata proprio in questi giorni”. Non è finita qui, perché la Basilicata guarda alla stagione estiva con una campagna pubblicitaria, da sviluppare soprattutto sul canale web: “Il claim sarà ‘Basilicata, un presepe bagnato da due mari’, e sarà tarata soprattutto sul target family con un budget di 100-150.000 euro cui si sommeranno iniziative di co-marketing con i tuor operator incoming”, conclude Perri, soddisfatto della ricaduta mediatica avuta dal presepe donato dalla Regione al Papa e che, protagonista in piazza San Pietro durante le ultime festività natalizie, è stato sotto ai riflettori delle televisioni di tutto il mondo.
Articolo Precedente
SeaNet Travel Network intercetta il mercato dei viaggi di nozze
Articolo Successivo