Il governo spagnolo ha congelato la privatizzazione degli aeroporti di Madrid-Barajas e Barcellona-El Prat e rinvierà l’entrata di capitali privati nell’ente di gestione aeroportuale Aena fino a quando “la nuova organizzazione societaria non recupererà il valore perso durante la crisi”. Lo ha annunciato in conferenza stampa a Madrid il ministro alle Infrastrutture Ana Pastor, che ha giustificato la decisione di rinviare la privatizzazione avviata dal precedente esecutivo guidato da Zapatero con la necessità di non “disgregare la rete degli aereoporti spagnoli”. Il termine fissato per la presentazione di offerte da parte dei consorzi interessati al controllo del 50% dei due principali scali iberici sarebbe scaduto il prossimo 31 gennaio. Il Ministro ha annunciato che l’esecutivo studia un nuovo modello di gestione per Aena, al fine di migliorare la valutazione dell’azienda che si è “deteriorata a causa della crisi economica”.