Ancora news dal dinamico mondo dei network. Sono infatti nove le quote societarie G40 Travel Group Spa acquistate da Gattinoni Travel Network Srl nelle scorse settimane, che portano ora la compagine societaria G40 al numero di 17 soci ed un socio maggioritario Gattinoni Travel Network al 51,8%. I soci G40 Travel Group hanno mostrato in tutti questi mesi e continuano a riconfermare grande fiducia nei confronti dell’importante progetto di network unico integrato. “L’acquisizione del 51% di G40 da parte di Gattinoni Travel Network sancisce definitivamente la nascita del nuovo Network Integrato Gattinoni Mondo di Vacanze, che manterrà inalterata la filosofia di selezione e di qualità che G40 ha sempre portato avanti sin dalla nascita nel 2003 – commenta Antonella Ferrari, presidente G40 Travel Group – Manterremo la nostra identità di Network rivolgendoci direttamente alle nostre agenzie partner con maggiori servizi in tecnologia e comunicazione e maggiori opportunità di sviluppo che solo un Network di terza generazione può offrire”. “Sono convinto che stiamo realizzando un network molto tecnologico e con tutti i servizi veramente necessari a tutte le agenzie di viaggio che ci hanno dato la loro fiducia – dichiara Franco Gattinoni, presidente Gattinoni Travel Network Srl – Oggi dobbiamo essere bravi, forse i più bravi. E anche le nostre agenzie partner lo dovranno essere. In un mercato selettivo, dove non ci sarà spazio per tutti, dobbiamo rappresentare l’eccellenza. Così facendo potremo guardare al futuro con più ottimismo e serenità. Non serve piangersi addosso, c’è ancora spazio per trovare soddisfazione, anche economica, nel nostro settore”. A febbraio è prevista l’organizzazione della prima Convention del network integrato Gattinoni Mondo di Vacanze, un momento importante che vedrà riunite tutte le agenzie e durante il quale ci saranno la presentazione del nuovo brand unico, il lancio del marketplace ‘Passpartout’ e numerosi progetti.
Articolo Precedente
Lupi presenta Piano nazionale aeroporti, sono undici gli scali strategici
Articolo Successivo
Omt, turismo in crescita nonostante la crisi con 1 miliardo di turisti nel 2013