Franceschini firma la nascita del Laboratorio per il Turismo Digitale

Dario FranceschiniE’ nato online il Laboratorio per il turismo digitale del Mibact. Questa mattina il ministro Dario Franceschini si è collegato in video conferenza con il Travel next di Trento per firmare in streaming il decreto che istituisce il ‘Laboratorio per il Turismo Digitale’ (TDLAB) che avrà il compito di definire e favorire l’attuazione della strategia digitale per il turismo in Italia. “Sulla digitalizzazione del turismo l’Italia si gioca una partita strategica in termini di possibilità di crescita e sviluppo economico – ha detto il Ministro – Le classifiche internazionali ci dimostrano che siamo ancora molto indietro: al 26esimo posto in quanto a competitività del settore turistico, al 101esimo posto per l’uso delle ICT nel comparto turistico. Questi sono dati che proprio non ci piacciono: l’Italia può e deve fare di più e di meglio. E’ per questo che abbiamo deciso di istituire il Laboratorio digitale che avrà il compito anche di monitorare le best practices del settore e fornire indicazioni per integrare i troppi livelli digitali della pubblica amministrazione. Il turismo e la cultura sono la ricchezza su cui dobbiamo investire ed il governo sta lavorando in questa direzione in una logica di sistema”. Il Laboratorio, in particolare, svolge attività di ricognizione dei sistemi di ricerca ed analisi dei dati digitali, dei progetti e delle iniziative di digitalizzazione della filiera turistica al fine di identificare e valorizzare best practice e key influencer dell’ecosistema turismo e di promuoverne l’utilizzo dal parte del settore. Ma anche degli standard digitali internazionali che favoriscano l’interoperabilità e l’integrazione dell’offerta informativa e ricettiva e la creazione di un ambiente cooperativo fra operatori pubblici e privati, oltre che dei modelli di business sostenibili che sfruttino l’opportunità offerta dall’accesso diretto alle informazioni ed ai servizi turistici e favoriscano la creazione di applicazioni e servizi. Il Laboratorio, inoltre, predispone annualmente un documento di sviluppo della digitalizzazione del turismo in Italia, da trasmettere al Comitato permanente di promozione del turismo in Italia anche ai fini della redazione e dell’aggiornamento del piano strategico di sviluppo del turismo in Italia. Il funzionamento del Laboratorio non comporta oneri aggiuntivi per la finanza pubblica e la relativa partecipazione è a titolo gratuito.