Il cliente? Va responsabilizzato, ma anche informato opportunamente. Questa la sintesi del pensiero di Nardo Filippetti, presidente di Astoi Confindustria Viaggi, in merito alle varie difficoltà registrate da parte degli italiani in partenza e seguite alla circolare del 26 giugno che prevede la necessità, da parte dei minori, di viaggiare con dei documenti personali al seguito. “Ogni cliente, quando parte, ha una responsabilità personale: deve controllare con attenzione, specialmente se va all’estero in Paesi lontani, nei siti preposti, innanzitutto quelli della Farnesina e della Questura, quali sono i documenti necessari, le malattie presenti nel Paese in cui si arriva, le condizioni di sicurezza. Certo – ammette Filippetti – se ci sono problemi forse questa novità, che è un adeguamento alla direttiva europea, fatto un po’ in fretta ed in furia, si poteva comunicare meglio. Rimane comunque una responsabilità dei clienti informarsi, a maggior ragione quando scelgono il ‘fai da te’. Oggi – conclude il Presidente di Astoi Confindustria Viaggi – si parte con troppa leggerezza e superficialità: la vacanza è, invece, una cosa seria”.
Articolo Precedente
Domani opportunità di investimenti a Monaco per le aziende napoletane
Articolo Successivo
Bocca: La tassa di soggiorno, condensato di fantasia, va abolita