Con il progetto del ‘principato’, Filettino diventa un paese poliglotta. Aumentano i turisti in arrivo nella stazione di montagna del Frusinate da diversi Paesi stranieri, dopo il grande impatto mediatico provocato dall’idea di trasformare il paese in un principato sul modello di San Marino. A Filettino sono arrivati diversi turisti olandesi che hanno visitato il paese fermandosi davanti alla sede comunale per scattare foto ricordo. E sono in forte aumento anche coloro che si dicono pronti a prendere la residenza a Filettino. “C’è un forte incremento di presenze – dice il sindaco Luca Sellari, che ha lanciato il progetto come risposta alla manovra economica del governo che vuole tagliare i piccoli comuni con meno di mille abitanti – e soprattutto dall’estero stiamo avendo risultati straordinari. Oggi mi hanno chiamato di nuovo dalla Francia e la nostra email continua a ricevere migliaia di messaggi da tutto il mondo. Non avrei mai pensato che questo progetto potesse diventare un fenomeno mondiale”. Intanto il sindaco nei prossimi giorni convocherà una riunione con i consiglieri comunali allo scopo di illustrare il progetto che intende portare avanti per conquistare l’autonomia, prima di fissare un nuovo incontro con l’avvocato Carlo Taormina, chiamato ad assistere il Comune nell’iter per arrivare all’istituzione del ‘principato di Filettino’. Stamattina nel paese più alto del Lazio, situato tutto all’interno del parco regionale dei Simbruini (la più grande area protetta del Lazio), è arrivata una troupe di Al Jazeera, la principale emittente del Qatar, che realizzerà un servizio sul futuro ‘principato’.