Federviaggio, segnali di ripresa per l’estate 2014 degli italiani

SantoriniSi intravedono segnali incoraggianti per il turismo. Dopo un 2013 difficile torna un leggero ottimismo negli italiani e la loro voglia di vacanza si sta trasformando in prenotazioni per le vacanze estive: questo è quanto emerge dai primi dati analizzati dall’Ufficio Studi Federviaggio. “Sono oltre 25 milioni gli italiani che quest’anno si muoveranno per le ferie, circa il 2% in più rispetto al 2013 – dichiara Francesco Sottosanti,  direttore di Federviaggio – Tra le destinazioni emergenti spuntano la Germania e la Lituania, ma riscuotono l’interesse degli italiani anche le mete esotiche lontane come ad esempio Cuba e Repubblica Dominicana”. Se Spagna, Grecia e Portogallo mantengono un elevato interesse tra gli italiani, la difficile situazione in Egitto provoca un calo di quasi il 20% del flusso turistico dei viaggiatori italiani habitué del Mar Rosso. “Auspichiamo – continua Sottosanti – che le iniziative dedicate all’Egitto già messe a punto dagli operatori di settore e le altre in programma possano provocare effetti positivi su questa importante destinazione”. Si registra, inoltre, un incremento del 7% delle prenotazioni dall’estero verso il nostro Paese; sono i russi ed i tedeschi i più fedeli all’Italia che scelgono il Belpaese per le città d’arte (Venezia, Firenze, Roma ecc..) e la Riviera Romagnola per il mare. La costa adriatica dal Veneto fino alla Puglia, passando dalla riviera romagnola e dalle Marche, sarà affollata anche dagli italiani che scelgono il mare per le ferie estive. “Nonostante la difficile situazione economica – conclude Sottosanti – il turismo regge e vede un lieve incremento nel breve periodo, anche se le Istituzioni continuano a non agire per consentire al settore di diventare una vera leva strategica per l’economia del Paese”.