Una giornata al mare costa in media 84,46 euro a famiglia, il 5% in più dello scorso anno. È il calcolo effettuato dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori secondo cui quest’anno appena il 31% degli italiani partirà per la tradizionale villeggiatura, per almeno una settimana. Se una famiglia di quattro persone (due adulti e due ragazzi) andrà al mare una volta a settimana per un mese, spenderà 337,84 euro (contro i 321,28 euro del 2013).
Alla luce di questi costi, il 66% delle famiglie, stando al sondaggio dell’Osservatorio, preferirebbe optare per la spiaggia libera, diventata però sempre più rara. L’aumento più consistente dei costi, sottolinea Federconsumatori, si registra nell’abbonamento giornaliero ad uno stabilimento balnerare: 25 euro contro i 22,50 del 2013 (+11%) per ombrellone, sdraio e lettino. Più contenuto il rialzo di panini (+5%), dell’acqua (+4%) e del caffè freddo (+4%). Fermi invece i prezzi dei gelati e del
parcheggio e variazione minima per il carburante (+1%).