Saranno 5,1 milioni (3,8 milioni maggiorenni e 1,3 milioni minorenni) gli italiani che si muoveranno per il ponte del 25 aprile. È quanto rivela l’indagine effettuata per Federalberghi dall’Istituto ACS Marketing Solutions, secondo cui quasi 2,8 milioni di viaggiatori proverranno dalle vacanze di Pasqua e 1,1 milioni prolungheranno le ferie fino al ponte del 1 maggio. A causa dei ponti che si sono sommati alle festività pasquali, il risultato non è confrontabile con quello dell’anno scorso. La permanenza media di chi farà vacanza, sottolinea l’indagine, si attesterà sulle 3,6 notti (rispetto alle 2,7 notti del 2013) con una spesa media pari a 344 euro (293 euro per chi rimarrà in Italia e 476 euro per chi andrà all’estero), che genererà un giro d’affari di circa 1,7 miliardi di euro. Le mete preferite per il 75% degli italiani che rimarranno nel Belpaese saranno il mare (47% della domanda), la montagna (23%) e le località d’arte maggiori e minori (17,5%). Per il 25% di chi andrà all’estero le grandi capitali europee assorbiranno il 44% della domanda, seguite dalle località montane per il 24% e dal 17% delle grandi capitali d’oltreoceano.
Articolo Precedente
Articolo Successivo