Anche se il 40% degli italiani a Natale non partirà, per gli altri è comunque tempo di valigie e di affrontare tutti i rischi legati alla vacanza: dal furto del bagaglio all’annullamento del viaggio, dalla malattia improvvisa agli incidenti in terra straniera. Pericoli, questi, cui gli italiani rispondono con la prudenza: secondo i dati di Facile.it, infatti, i viaggiatori che tra novembre e dicembre hanno sottoscritto una polizza assicurativa a copertura di una vacanza sono cresciuti dell’11% rispetto allo scorso anno. Analizzando i preventivi di assicurazione e le polizze richieste tra novembre e dicembre, emerge la maggiore attenzione delle donne, che rappresentano il 65% degli intestatari. La fascia di età con il maggior numero di sottoscrizioni è quella compresa tra 25 e 34 anni (33%), seguita da quella di chi ha tra 35 e 44 anni (28%). La copertura media dura otto giorni e serve ad assicurare un viaggio intercontinentale. La maggior parte delle assicurazioni viaggio sottoscritte punta a proteggere solo il contraente (nel 37% dei casi) o si estende anche al proprio compagno di viaggio (36%). Per aggiungere una copertura assicurativa al proprio viaggio si spendono dai 5 ai 12 euro al giorno, a seconda della polizza scelta, del massimale e delle garanzie richieste.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I Commissari Valtur mandano diffida a Patané: Frase gravemente lesiva