Nel 2013 il numero dei pernottamenti turistici nell’Ue a 28 ha raggiunto il record di 2,6 miliardi, in crescita dell’1,6% rispetto al 2012. Il trend, secondo la stima Eurostat, si è interrotto solo nel 2008 e nel 2009, in coincidenza con l’inizio della crisi finanziaria. Cresce il turismo in quasi tutti i 28 stati membri dell’Ue, salvo che in Italia, dove nel 2013, guardando al numero dei pernottamenti, è stato registrato un calo del 4,6% rispetto al 2012. Così come a Cipro (-3,7%), in Repubblica Ceca (-1,2%), in Finlandia (-0,7%) ed in Belgio (-0,5%). Un maggiore afflusso di turisti è invece stato registrato in Grecia (+11,7%), Malta (+7,8%), Lettonia (+7,3%), Regno Unito (+6,5%), Bulgaria (+6,2%), Slovacchia (+5,5%) ed Ungheria (+5%).