Eurodeputati, Ue sostenga di più gli scali regionali

Gli aeroporti regionali svolgono un ruolo fondamentale per la crescita e l’occupazione: l’Ue dovrebbe pienamente riconoscere tale ruolo, evitando di concentrare i propri sforzi solo sui principali scali. È quanto chiedono gli eurodeputati in una proposta di risoluzione approvata oggi dalla commissione Trasporti e che nelle prossime settimane dovrà ricevere il via libera della plenaria di Strasburgo. La relazione sottolinea che gli aeroporti regionali sono essenziali per facilitare “il buon funzionamento del mercato unico europeo” e per favorire la “crescita economica”. Ampliando l’orizzonte delle rotte commerciali tradizionali, “essi forniscono un notevole impulso alle città ed alle regioni che servono”. Gli eurodeputati si dicono preoccupati per il fatto che la Commissione europea abbia tendenza a concentrare la sua attenzione “sui maggiori centri aeroportuali”. La relazione chiede dunque a Bruxelles di considerare i servizi aerei regionali come “parte integrante della rete di trasporto europee piuttosto che come elemento periferico”. “Gli aeroporti regionali sempre più si dimostrano essere alla base dello sviluppo delle regioni europee – ha commentato Giommaria Uggias, europarlamentare dell’Idv e relatore di un parere della commissione per lo Sviluppo regionale – Con questa relazione si sottolinea che possono fungere da catalizzatori per la creazione di posti di lavoro, soprattutto in aree depresse e meno sviluppate”. Il parlamentare italiano ha spiegato inoltre che la relazione ha messo l’accento su alcune “pratiche abusive” adottate da alcune compagnie low cost, in particolare quella dell’unico bagaglio a mano. “Il testo approvato sancisce che tali pratiche violano la normativa europea sulla concorrenza e danneggiano le attività commerciali aeroportuali”, ha concluso Uggias.