Ente Turismo Ellenico lancia iniziativa per gli sposi cinesi

SantoriniDa circa un anno a questa parte, fra le giovani coppie cinesi è invalsa la moda di sposarsi su un’isola greca ed è proprio per venire incontro a questa nuova tendenza, dal potenziale molto redditizio per il Paese in quanto incrementa il flusso dei turisti asiatici, che l’Ente ellenico per il Turismo (Eot) ha lanciato un’iniziativa per promuovere la luna di miele in Grecia. Nell’ambito di questo lancio, cinque coppie cinesi hanno vinto altrettanti viaggi in Grecia, con tutte le spese pagate, in una lotteria organizzata in occasione della proiezione del film cinese ‘Amore a Pechino’ girato sull’isola di Santorini con la sponsorizzazione dell’Eot. Alla prima della pellicola hanno assistito due milioni e mezzo di spettatori, un record per il box office cinese. Intanto il ministro del Turismo greco, Olga Kefalogianni, ha incontrato il nuovo ambasciatore della Cina ad Atene, Zou Xiaoli, con cui ha concordato di creare una task force per aumentare la cooperazione greco-cinese nel campo del turismo. I due hanno poi convenuto di organizzare in breve tempo un convegno ad Atene al quale prenderanno parte esponenti ed esperti del settore di entrambi i Paesi. Kefalogianni ha inoltre reso noto che il governo di Atene si è attivato per accelerare e semplificare le procedure per la concessione dei visti ai visitatori provenienti da Paesi terzi e che indicazioni e cartelli in lingua cinese saranno predisposti in alcuni siti turistici greci, mentre è anche in via di definizione la questione della certificazione delle guide turistiche per i visitatori provenienti dalla Cina.