Emirates svela i piani per aumentare la capacità sulla rotta Dubai-Milano con l’impiego di un secondo volo giornaliero operato con l’A380. Il passaggio da un Boeing 777-300ER all’iconico velivolo a due piani significa un incremento di capacità di 1.834 posti a settimana tra le due città. Il nuovo collegamento offrirà la possibilità di volare con l’A380 da e per destinazioni popolari in Australia, Cina, Corea del Sud e Sud Est Asiatico con solo uno stop a Dubai.
A partire dal primo ottobre 2016, il volo Emirates EK91/92 sarà effettuato con un Airbus 380 con configurazione a tre classi, con 14 Suite Private di First Class, 76 sedili completamente reclinabili in Business Class e 401 comodi posti in Economy Class. I passeggeri di tutte le classi potranno usufruire di oltre 2500 canali di film, TV show, musica e giochi – con un’impressionante scelta di titoli in italiano – attraverso ice Digital Widescreen, il pluripremiato sistema di intrattenimento di bordo di Emirates. Potranno inoltre provare la rinomata ospitalità offerta dalla crew di bordo, con personale di lingua italiana su tutti i voli da e per l’Italia, insieme a pregiati vini italiani e piatti gourmet di ispirazione regionale preparati con i migliori ingredienti.
Inoltre, i passeggeri di First Class e Business Class possono viaggiare da e per l’aeroporto con stile grazie al servizio chauffeur di Emirates ed usufruire delle esclusive lounge aeroportuali. Una volta in volo, i passeggeri premium riceveranno i lussuosi kit con prodotti Bulgari e potranno usufruire della celebre lounge di bordo; i passeggeri di First Class potranno anche provare la Shower Spa per rinfrescarsi prima dell’arrivo. A Milano Malpensa, Emirates mette a disposizione anche una lounge arrivi dove i passeggeri premium possono rilassarsi prima di essere riaccompagnati a destinazione.
Articolo Precedente
Traghettilines conferma: Sardegna e pricing le parole chiave dell’estate
Articolo Successivo