In occasione della Giornata nazionale di lotta alla pedofilia ed alla pedopornografia che si celebra oggi, come ogni 5 maggio, Ecpat Italia riporta l’attenzione sul tema della prostituzione minorile nel nostro Paese e sul rischio di sfruttamento sessuale a danno di minori in vista dei Mondiali in Brasile. In particolare, l’associazione torna a rilanciare la sua campagna ‘Navigare in rete senza pericoli’ con i suoi 17 consigli pratici e le sue formazioni nelle scuole e nelle aziende, sottolineando il legame sempre più stretto tra prostituzione minorile ed internet: “Un fenomeno che rischia di espandersi sempre di più se non si attuano politiche di contrasto e di prevenzione all’interno delle scuole. La rete ed i social network restano il luogo preferito da pedofili e offenders per adescare le loro vittime. Promuovere quindi una cultura sull’uso consapevole di questi mezzi tra i ragazzi, ma anche e soprattutto tra gli adulti, diventa conditio sine qua non per contrastare efficacemente il fenomeno”. L’associazione ricorda anche la piaga del turismo sessuale a danno di minori in vista dei prossimi Mondiali di calcio in Brasile nell’ambito della sua campagna internazionale ‘Non voltarti dall’altra parte’ finanziata dall’Unione europea e dal Sesi (ente brasiliano per i servizi sociali) con l’obiettivo di sensibilizzare i turisti in partenza per il Brasile a restare tifosi responsabili. Testimonial dell’iniziativa, oltre al giocatore brasiliano Kakà, anche il leader dei Nomadi Beppe Carletti. “Sebbene non si può affermare che un evento come quello dei Mondiali 2014 comporterà un aumento certo dello sfruttamento di minori, è vero che il rischio che ciò si verifichi è molto elevato. Il Brasile è un Paese in cui il 30% della popolazione e circa la metà dei minori vive sotto la soglia di povertà (ossia circa 28 milioni di persone); dove, nel 2011, circa 250.000 minori sono stati vittime di prostituzione ed in cui, ogni anno, 500.000 bambini e ragazzi al di sotto di 18 anni sono vittime di sfruttamento e violenze sessuali”, si legge in una nota.
Articolo Precedente
Konrad implementa il Messico e registra una media pratica più alta sulla destinazione
Articolo Successivo