Sei mesi di neve accompagnano la stagione turistica della Valle D’Aosta, che si inaugura domani 29 ottobre e si protrarrà fino al 6 maggio 2012. Nel corso di questi 191 giorni che contrassegnano la stagione invernale più lunga dell’arco alpino, gli appassionati di sci potranno sperimentare gli oltre 800 chilometri di piste con un unico skipass oppure acquistare quelli dei singoli comprensori. “Abbiamo messo a punto un coordinamento fra gli operatori che consente a chi ama lo sci di trovare, nella nostra Regione, anche cultura, tradizioni, benessere e specialità enogastronomiche – ha detto l’assessore regionale al Turismo Aurelio Marguerettaz presentando la stagione a Milano – Abbiamo quindi un’offerta completa che va oltre le discese ed i panorami suggestivi”. Fra le proposte di quest’anno, tanti gli impianti rinnovati fra cui la nuova telecabina, ipertecnologica e trasparente, di Cervinia. Non mancheranno poi una pista illuminata ed accessibile anche la sera ed un’area dedicata allo snowkyte. Per evitare code agli impianti, gli skipass sono acquistabili via internet, nel portale via sms o presso le strutture alberghiere ed includono il Teleskipass, un vero e proprio Telepass dello sci con addebiti su carta di credito che conta già 10.000 clienti. I nuovi pacchetti per l’inverno 2011-2012 prevedono poi una tessera speciale per gli studenti universitari ed un ‘mercoledì rosa’ dedicato alle donne che include l’ingresso alle terme di Pré-Saint-Didier.